"Il rispetto per il passato e la responsabilità per il futuro forniscono il giusto approccio alla vita" - Dietrich Bonhoeffer
Gli anni dopo la Seconda Guerra Mondiale sono segnati dalla voglia di ricostruire e di iniziare una nuova vita, lasciandosi dietro la tragedia vissuta per guardare al futuro.
In questo contesto di difficoltà ma di incredibile effervescenza, Alvaro Leoncini e Giuseppe Scarpellini, poco più che ventenni e spinti dalla voglia di costruire il proprio futuro, impegnano i pochissimi mezzi finanziari a loro disposizione per aprire un'officina per la costruzione di stampi per vetrerie.
E' il 1948, e nasce così la "Scarpellini e Leoncini S.n.c.".
La regione Toscana è caratterizzata da una grande produzione di vetro e cristallo. Le zone di Empoli, Colle Val d'Elsa e San Giovanni Val d'Arno sono ricche di ogni tipo di produzione di vetro ed è qui che la "Scarpellini e Leoncini s.n.c." costruisce la propria esperienza nella costruzione di stampi.
Col passare del tempo l'azienda cresce in dimensioni e tecnologie e, nel 1977, si trasferisce in una nuova struttura, cambiando ragione sociale nell'attuale "Officine S.L. S.r.l.".
Negli anni '80 la seconda generazione entra a far parte dell'azienda e Officine S.L. rafforza la sua posizione in nuovi mercati internazionali, accrescendo la propria esperienza e mettendola al servizio di vecchi e nuovi clienti per produrre sempre le migliori attrezzature per le esigenze di ogni vetreria.
Dal 1996, certificato da D.N.V., il sistema di gestione per la qualità del prodotto è conforme ai requisiti della norma UNI EN ISO 9001.
E intanto la terza generazione è entrata in officina...
La nostra Mission è garantire ai clienti un elevato standard di qualità del prodotto e del servizio fornito.
Mettiamo sempre a disposizione del cliente la nostra esperienza per fornire una collaborazione che permetta di affrontare qualsiasi esigenza produttiva e di trovare la giusta soluzione con impegno, efficienza e professionalità.
L'alta professionalità del nostro team ci permette inoltre di assistere i nostri clienti in tutte le fasi, dalla progettazione dello stampo alla realizzazione del prodotto finito.
Direttore Commerciale
In azienda da trenta anni, coordina tutte le attività all'interno dell'officina, anche se il suo ruolo principale è quello di direttore commerciale.
Responsabile produzione
Pianifica e gestisce la produzione all'interno dell'officina, in modo da ottimizzarla e renderla efficiente
Responsabile magazzino e logistica
Gestisce i piani di spedizione ed effettua operazioni di controllo sulla merce in partenza.
Responsabile Ufficio Tecnico
Coordina le relazioni tra l'ufficio tecnico e la produzione, controllando e creando programmi CAM per le macchine CNC